sabato 6 giugno 2015

contropiano ....notizie

Contropiano.org

 


Grecia ancora in bilico. Tsipras non accetta il "piano" dei creditori

Davano la partita per chiusa, ma il gioco continua. La Grecia – pressata, stressata, messa all'angolo – ancora non cede. Non abbiamo neanche noi molte speranze nel fatto che possa uscire “vincitrice”...Leggi tutto

Emergenza in conto Capitale

Capita che qualcuno sottragga da un parco pubblico una panchina, per sistemarsela nel proprio giardino privato o sul terrazzo. Si appropria di un bene pubblico per soddisfare il proprio interesse individuale,...Leggi tutto

Quattro Turchie, un potenziale dialogo

Dall’Erdoğan contro tutti, al tutti contro Erdoğan. Ma in quella diffusa bagarre che - tornando al gioco di parole - colloca le attuali elezioni politiche turche nel classico “tutti contro tutti”...Leggi tutto

Napoli. Contestato Jovanotti: "Noi non siamo ragazzi fortunati"

Ormai l’avrete letto tutti: ieri Jovanotti ha difeso il lavoro gratuito. Cioè no, non l’ha difeso, ha detto che be’, sì, insomma, solo quello che ti fa fare esperienza, quello che fai da giovane,...Leggi tutto

Gramellini contro i giudici che non tengono in galera i Rom

Siamo abituati al Gramellini civile e sorridente sulla poltroncina di Fabio Fazio. Al vicedirettore de La Stampa maestro di buone maniere, composto spargitore di  lacrime di commozione umanitaria....Leggi tutto

Germania. Trentacinquemila in piazza contro G7 e Ttip

Circa trentacinquemila persone hanno protestato ieri a Monaco di Baviera contro il vertice del G7 che si inaugura domenica 7 giugno tra le montagne bavaresi.
La marcia pacifica si è tenuta nelle...Leggi tutto

Bologna. Perquisita la Manutencoop per l'inchiesta su Mafia Capitale

Non solo Roma ma anche questa volta a Bologna. È in atto in queste ore una perquisizione dei carabinieri del Ros negli uffici della Manutencoop, nell’ambito della seconda tranche dell’inchiesta «Mafia...Leggi tutto

Guerra alla guerra a Bologna. Un percorso che continua

Bologna non è sfuggita in questi anni alla desertificazione politica di quello che fu il movimento per la pace, per questo assume importanza ogni possibile tentativo di rianimare analisi, confronto e...Leggi tutto

Le streghe della notte. La storia (poco nota) delle aviatrici sovietiche

“Streghe della Notte” fu l’epiteto che i nazisti affibbiarono durante la seconda guerra mondiale alle aviatrici che a bordo dei loro improvvisati bombardieri seminavano il terrore tra i soldati tedeschi...Leggi tutto

Terminal 3 Fiumicino. "I lavoratori non sono materiale di scambio"

Quello che è accaduto in questi giorni nel sito industriale più importante del centro sud, è un paradigma di quello che è accaduto in tutti questi anni e fa emerge un dato drammatico : ancora una volta...Leggi tutto

Finzioni e realtà nigerine

La realtà, si sa, è ostinata. Oltre 400 i morti dichiarati dall'inizio dell'epidemia di meningite. Il foglio esplicativo del ministero della sanità nigerino non lascia dubbi. I vaccini sono gratuiti :...Leggi tutto

Blocco dei contratti pubblici. Il bilancio vale più della Costituzione

Da quando esiste lo Stato liberal-democratico le questioni di diritto costituzionale si discutono indipendentemente dal calcolo ragionieristico. Perché, altrimenti, sarebbe troppo semplice per il soggetto...Leggi tutto

Nessun commento: