
La Guerra al Contante Avanza su Tutti i Fronti. “Prima di Tutto Vennero a Prendere i Centesimi…”
La "lotta al contante" è un fenomeno globale, come ci mostra
di Don Quijones
La guerra al contante sta avanzando su tutti i fronti. Una regione in
cui i titoli dei giornali sono stati monopolizzati da questo tema, cioè
dalla guerra contro la moneta fisica, è la Scandinavia.
Leggi tutto

Russia Insider: la democrazia in Ucraina è arrivata già morta
Con questo
di Michael Lehner, 6 ottobre 2015
Le elezioni nelle comunità locali in Ucraina (ad eccezione della regione
"separatista" del Donbass), che hanno avuto luogo il 25 ottobre offrono
una buona opportunità per fare i conti con la realtà e controllare la
salute della democrazia in questo paese.
Leggi tutto

WSJ: L’eurozona esporta deflazione
Cresce l’insofferenza americana verso le
politiche mercantilistiche tedesche, ormai allargate all’intera
eurozona. Ora è il Wall Street Journal a scagliarsi contro il miope
modello tedesco, basato su bassi salari e investimenti – come noi
Di Shahin Vallée , 5 novembre 2015
Le ultime previsioni economiche della Commissione Europea pubblicate
Leggi tutto

Oltre Due Milioni di Greci Verso il Blackout per Bollette Non Pagate
La Grecia incatenata all'euro fa un altro passo verso il medioevo.
di Zero Hedge, 05 novembre 2015
L'Azienda Elettrica Pubblica greca è arrabbiata. Il
totale delle bollette non pagate dai clienti ha raggiunto la cifra
astronomica di 2,5 miliardi di euro. L'Azienda è così arrabbiata che sta
programmando di
Leggi tutto

La Germania è seconda solo al Lussemburgo in quanto a riciclaggio di denaro sporco
A un anno dallo
Di James Crisp, 3 novembre 2015
La vulnerabilità al riciclaggio di denaro sporco dell’opaco settore
finanziario tedesco è seconda solo a quella del Lussemburgo e la
Germania è uno dei peggiori Stati membri per l’evasione, secondo
un'analisi delle nazioni UE pubblicata a un anno dallo
Leggi tutto

FT: Prima delle decisioni importanti si tengono incontri tra funzionari UE e banchieri
Il
di Claire Jones, 2 novembre 2015
Secondo quanto rivelato dall'agenda degli impegni,
qualche giorno prima delle decisioni politiche più importanti si sono
tenuti degli incontri tra alcuni dei più importanti responsabili della
Banca centrale europea e banchieri e gestori di fondi, e in un'occasione
anche solo poche
Leggi tutto
Nessun commento:
Posta un commento