lunedì 14 giugno 2010

SAREBBE QUASI DIVERTENTE SE NON FOSSE PARADOSSALE!!!!

Ore 11:00 lezione di Educazione Civica (si dice ancora così?? Boh!!!) l’insegnante elargisce, in generale, gli alunni sull’importanza, la composizione e l’attività del nostro Parlamento…
Poi entra nei dettagli spiegando che i deputati sono eletti dal popolo sovrano, il loro è un lavoro lungo e stressante che può, in alcuni casi, protrarsi fino a notte fonda quando si deve discutere di una proposta di legge e quindi sono persone importanti e di tutto rispetto!!

Il solito ragazzino curioso comincia a porsi e a porre delle domande… “certo avranno uno stipendio grandissimo.." dice "sono i più importanti del paese dopo il Presidente della Repubblica!!”…

“certamente” dice l’insegnante “il loro lavoro non si può quantificare perché oltre a discutere, promuovere le leggi, devono presenziare a convegni, dibattiti a volte a km di distanza da casa, insomma non è un lavoro da tutti, e per questo ben retribuito!!”

Allora il ragazzino interessato più che incuriosito chiede all’insegnante: “ mi scusi prof.. com’è che si diventa deputati?? Mi sembra un bel lavoro e poi si guadagna tanto…”

L’insegnante che conosce il soggetto e le sue incalzanti domande tenta di dissuaderlo dicendogli che l’iter per raggiungere tale ambita funzione è lungo e laborioso…

Ma il ragazzino non demorde: “si, ho capito ma che si deve fare per essere deputato..mio padre per fare l’architetto ha fatto le scuole, si è laureato ha fatto non so quanti concorsi e non lavora in proprio… quindi penso che per fare il deputato bisogna fare molto di più… per esempio a voler fare il Ministro che è ancora più importante ci si arriverà ad una certa età penso…”

L’insegnante gli spiega che non è così che ci sono dei Ministri anche molto giovani..

Il ragazzino visibilmente sorpreso allora dice: “mi scusi prof… ma il Ministro dell’Istruzione è giovane??”

Il prof: “Si è una donna ed è anche molto giovane…”

“Ma come?” rincalza il ragazzino “Prima di fare il Ministro non ha dovuto fare l’insegnante come lei? E poi La Preside, e poi dirigere gli uffici…ehm…come si chiamano??!!!

Il prof: “I provveditorati agli studi”

“…si quelli..e poi che ne so fare il dirigente all’Università e poi arrivare a fare il Ministro???”

“No… non c’è bisogno di fare tutto questo… basta candidarsi e se ti votano e sei benvoluto da chi vince le elezioni diventi Ministro..ma credimi è una gran responsabilità..bisogna lavorare sodo a volte si resta imprigionati nel proprio ruolo, non hai più una tua vita privata e poi…

“Si, si ho capito!!”…dice il ragazzino… “è come quando si gioca a Monopoli…e si va in prigione senza passare dal VIA!! Solo che questa è una prigione di lusso e piuttosto ambita…!!”

Nessun commento: